Sei nella sezione: CONSIGLIO DI CIRCOLO
Il Consiglio di Circolo:
Nominativi consiglieri triennio 2010/2013
Il Consiglio di Circolo č l'organo di governo della scuola. Fatte salve le competenze specificamente previste per il Dirigente Scolastico, il Collegio dei Docenti i Consigli di Intersezione, di Interclasse e di Classe, esso ha competenza generale circa l'organizzazione e la programmazione della vita e dell'attivitā della scuola.
Ha compiti di carattere amministrativo-gestionale e finalitā di armonizzazione degli aspetti didattici con quelli organizzativi.
Ha diritto diniziativa nelle materie di sua competenza.
Il presente Regolamento č stilato allinterno di quanto previsto dal T.U. n° 297 del 16.04.1994 e dal Decreto Interministeriale n° 44 del 9.03.2001, ai quali si farā riferimento per tutto quanto non indicato nel Regolamento stesso.
Art.1 - Le Competenze del Consiglio di Circolo
Il Consiglio di Circolo elabora e adotta gli indirizzi generali del Circolo e determina le forme di autofinanziamento.
Ha potere deliberante per quanto concerne lorganizzazione e la programmazione della vita e dellattivitā della scuola sulle seguenti materie:
adozione del POF e del Regolamento interno del Circolo
adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali
criteri generali per la Programmazione Educativa
criteri per lattuazione delle attivitā parascolastiche, interscolastiche, extrascolastiche, con particolare riguardo ai corsi di recupero e di sostegno, alle libere attivitā complementari, alle visite guidate e ai viaggi di istruzione
promozione di contatti con altre scuole per realizzare scambi di informazioni e di esperienze ed eventuali iniziative di collaborazione
partecipazione del Circolo ad attivitā culturali, sportive e ricreative di particolare interesse educativo
forme e modalitā per lo svolgimento di iniziative assistenziali che possono essere assunte dal Circolo.
Indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, allassegnazione ad esse dei singoli docenti, alladattamento dellorario delle lezioni e delle altre attivitā scolastiche alle condizioni ambientali e al coordinamento organizzativo dei Consigli di Intersezione, Interclasse o di Classe.
Esprime parere sullandamento generale, didattico ed a amministrativo del Circolo.
Stabilisce criteri per lespletamento dei sevizi amministrativi.
Esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
Delibera, sentito per gli aspetti didattici il Collegio dei Docenti, le iniziative dirette alleducazione della salute.
Si pronuncia su ogni altro argomento attribuito dal T.U., dalle leggi e dai regolamenti, alla sua Competenza.